Campi estivi per bambini - campeggievillaggi

  Preferiti (0)

Trova in un attimo il tuo campeggio o villaggio ideale!

Inserisci le informazioni di ricerca nei box sottostanti, e trova immediatamente i campeggi, i villaggi e le strutture giuste per farti passare una vacanza indimenticabile!
  Nome e posizione

Indica il nome della struttura
Indica la nazione
Indica la regione
Indica la provincia
  Perfeziona la tua ricerca

Qualità della struttura:                 
Posizione
  Città
  Collina
  Fiume
  Lago
  Mare
  Montagna
Servizi e Unità Abitative
  Acquapark
  Animazione
  Appartamenti
  Bungalow
  Camper Service
  Case mobili
  Chalet
  Lodge Tents
  Mini Club
  Pet Friendly
  Piazzole
  Piscina
  Ristorante
  Safari Tents
  Villette
  WC disabili
  Wi-Fi
Aree turistiche
  Cilento
  Cinque Terre
  Corsica Sud
  Costa degli Etruschi
  Costa Smeralda
  Gargano
  Jesolo e Cavallino
  Maremma
  Punta Ala
  Punta Prosciutto
  Riviera Adriatica
  Riviera dei Fiori
  Riviera del Conero
  Riviera delle Palme
  Riviera Ligure
  Riviera Romagnola
  Salento
  Sardegna Nord
  Sardegna Sud
  Versilia
  Lago di Garda
  Lago Iseo
  Lago Maggiore
  Gardaland
  Mirabilandia
  Corsica Nord
  Veneto con Piscina
  É necessario indicare una regione o una zona per poter procedere con la ricerca.
Campi estivi per bambini
Sei qui: Home  Campi estivi per bambini

Campi estivi per bambini

Quali scegliere? Vediamo insieme quali possibilità di scelta ci sono.

La fine dell’anno scolastico si avvicina e molte famiglie sono alla ricerca di campus estivi per bambini: luoghi sicuri e divertenti dove giocare, imparare, fare sport mentre i genitori sono ancora al lavoro. I campus per bambini sono una realtà utile e importante, che si è sviluppata soprattutto negli ultimi decenni, insieme con il cambiamento della struttura sociale e famigliare. Offrono momenti di svago, possibilità di svolgere attività manuali, sportive, ricreative con i coetanei, in un ambiente protetto e controllato. Vediamo insieme quali possibilità di scelta ci sono, in città, nella natura e anche in molte località turistiche.

Campus per bambini, come scegliere bene
Fino a una generazione fa, il problema di come “sistemare” i bambini durante i tre lunghi mesi estivi non esisteva. C’erano sempre dei nonni o degli zii disponibili a ospitare i nipoti in campagna oppure a portarli al mare nei casi più fortunati. Era abbastanza comune anche che le mamme non lavorassero e quindi erano loro ad occuparsi dei figli a casa. Tra compiti delle vacanze e giochi in cortile, l’estate passava fino a quando non arrivava il momento delle ferie per tutta la famiglia. Oggi la società è cambiata: le mamme lavorano e non sempre i nonni sono disponibili. I bambini sono forse più esigenti rispetto al passato e hanno bisogno di stimoli e attività coinvolgenti. L’offerta oggi è ampia, ma è bene non aspettare troppo: si rischia di non trovare posto nel campus ideale. Ecco qualche consiglio per scegliere bene un campus per i bambini.

1. Scegliere la località adatta. Nostro figlio preferisce il mare o la montagna? O forse la piscina e il parco divertimenti? Permettere al bambino di scegliere la destinazione che avverte più affine ai suoi gusti è il primo passo per una vacanza davvero indimenticabile:
2. Privilegiare i suoi interessi. Nel campus dovrebbe essere possibile dedicarsi a qualcosa che permetta al piccolo di esprimere i suoi gusti e interessi. Un corso di musica o di canto se suona uno strumento, un particolare sport se già ne pratica uno e desidera approfondire. E poi ancora teatro, pittura, cura degli animali e molto altro ancora;
3. Mandarlo insieme a qualche amico. Soprattutto se i ragazzini sono piccoli, in età della scuola primaria per intenderci, sarebbe opportuno che frequentasse il campus insieme a un paio di amici o compagni di classe. Lo aiuterà a sentire meno la nostalgia di casa e anche ad aprirsi a nuove amicizie;
4. Assicurarsi della qualità e dell’assistenza. È essenziale che il campus per bambini prescelto abbia una lunga ed accertata esperienza nell’ospitalità dei più piccoli e che sia provvisto di permessi, certificazioni di qualità, assicurazioni contro eventuali infortuni. È essenziale che il personale sia davvero formato nella gestione e cura dei più piccoli;
5. Verificare che la struttura sia davvero in grado di rispondere ad eventuali esigenze del bambino. Se, per esempio, il piccolo ha la celiachia LINK, è fondamentale accertarsi della mancanza di qualsiasi rischio di contaminazione nella preparazione dei pasti;
6. Visionare di persona la struttura. Possibilmente, è consigliabile fare un sopralluogo del campus prescelto, anche con il piccolo. Così ci si potrà convincere della bontà della scelta ed eventualmente orientarsi altrove.

Qualche idea di campus estivi per bambini

Tenendo presenti i consigli che vi abbiamo fornito, è possibile sbizzarrirsi perché la scelta è davvero ampia. In tutte le città, grandi e piccole, ci sono campus diurni, che il bambino frequenta dal mattino al tardo pomeriggio per poi rientrare a casa per la notte, quando i genitori hanno terminato il lavoro. I campi delle parrocchie sono validi e hanno un costo contenuto, ma ne esistono molti altri, organizzati da società sportive, enti, musei. Per esempio, a Milano, il Museo comunale di Storia Naturale organizza campus da giugno a settembre, divertenti e istruttivi. A Roma, per chi ama lo sport ci sono i campi del Foro Italico, mentre chi preferisce la natura e la scienza l’ideale sono i campus diurni del Bioparco di Roma.
A Napoli, a giugno, luglio e settembre la Città della Scienza organizza campus diurni coinvolgenti, per imparare e divertirsi.

Infine, per un campus più lungo dove fare sport, divertirsi, aumentare il giro di amicizie al di fuori della propria città, si possono scegliere i campus estivi in località di mare, lago, montagna (clicca qui). In queste strutture en plein air, certificate e con una lunga esperienza, i ragazzini potranno trascorrere una settimana a contatto con la natura, dormendo fuori, per un’esperienza che renda la loro estate davvero indimenticabile.

  Pubblicato il: 25/05/2025

Categoria: Divertimento

Tutte le nostre news


Campi estivi per bambini
  25/05/2025
  Divertimento
Quali scegliere? Vediamo insieme quali possibilità di scelta ci sono.
Protezione solare
  19/05/2025
  Sport e benessere
Perché è importante e come scegliere quella giusta
Vacanze Glamour in Sardegna
  31/01/2025
  Itinerari
Alla scoperta del Glamping al Torre del Porticciolo di Alghero
Fitness in Camping
  07/08/2024
  Sport e benessere
Fitness in campeggio sembra impossibile? Ti assicuriamo che non lo è...
Viaggiare in Camper
  24/07/2024
  Informazione e curiosità
Ami le vacanze in Camper? Scopri qui i Pro e i Contro di una vacanza in Camper
Campeggi per famiglie
  30/05/2024
  Itinerari
Campeggi per famiglie in Toscana: scopri la tua vacanza
Alla scoperta di Albenga
  14/05/2024
  Itinerari
Albenga, capitale storica della Riviera dei fiori, la cultura tra i monti e il mare.
Dalla piscina al parco acquatico
  26/03/2024
  Divertimento
Scopri il divertimento nelle Piscine e Parchi Acquatici dei Campeggi
5 trucchi per rimorchiare in Campeggio
  23/03/2024
  Mode e tendenze
Qui 5 trucchi per rimorchiare quando siete in campeggio
Camping per bambini Veneto
  10/02/2024
  Itinerari
Scopri i migliori Campeggi per bambini in Veneto
Le tue vacanze in Liguria
  18/03/2023
  Itinerari
On line il nuovo sito Liguria Campeggi
Campeggi accessibili ai disabili
  30/06/2017
  Informazione e curiosità
Vacanze senza barriere? Oggi è possibile anche in campeggio.
Una vacanza in riva al mare nelle Marche
  29/06/2017
  Itinerari
Scopri il Residence Casabianca, il residence per famiglie nelle Marche
Vacanze alle Cinque Terre
  28/06/2017
  Itinerari
Alla scoperta delle Cinque Terre dal Camping Valdeiva
Vacanze in Laguna
  21/06/2017
  Itinerari
Al Miramare Camping Village le tue vacanze in famiglia
Alla Scoperta di Albenga
  12/06/2017
  Itinerari
La ricchezza della storia e della natura tra torri medievali, balene, delfini e la terra Ligure
Vacanze sul Parco del Delta del Po
  12/06/2017
  Itinerari
Tomasi Tourism vi aspetta nelle sue strutture sui Lidi di Comacchio
Camping Olympia
  08/06/2017
  Itinerari
Un’esperienza di campeggio di lusso nel cuore dell’Alto Adige
La tua Estate nelle Dolomiti
  31/05/2017
  Itinerari
Per le tue escursioni in Montagna partendo dal Camping Cevedale
Camping La Mimosa
  29/05/2017
  Itinerari
Molto di più di un semplice Camping
Riva Bella ti aspetta in Corsica
  10/05/2017
  Itinerari
Riva Bella Thalasso & Spa Resort, Relax e benessere in Corsica
A Jesolo le tue vacanze in famiglia
  03/05/2017
  Itinerari
Scopri il Camping Waikiki, il camping ideale per le tue vacanze in famiglia
Il nuovo portale per Campeggi
  13/04/2017
  Social e tecnologia
E' on line la nuova versione del portale www.campeggievillaggi.it
Scopri il Glamping
  09/04/2017
  Mode e tendenze
Alla scoperta del Glamping, il nuovo modo di vivere il Campeggio con stile
Chioggia/Sottomarina: sole, mare e tanto altro
  02/04/2017
  Itinerari
Alla scoperta di Chioggia tra storia e gastronomia
Escursioni con bambini in campeggio
  25/03/2017
  Divertimento
Esplorare la natura con i propri figli, è una delle esperienze più belle quando si è in vacanza.
Le tue vacanze nel blu
  20/03/2017
  Itinerari
A Porto San Giorgio, mare Bandiera Blu, le tue prossime vacanze in famiglia
Bambini in Camping
  20/03/2017
  Divertimento
Non c’è niente di meglio di una bella vacanza in campeggio, per far divertire il proprio bambino
Camping Village Oasi
  18/03/2017
  Itinerari
Ospitalità ed accoglienza tra mare e natura
Prima volta in campeggio?
  15/03/2017
  Informazione e curiosità
Scopri i 5 consigli per la tua "prima volta" in Campeggio
Vacanze sul Lago di Garda
  15/03/2017
  Itinerari
Vacanze 2017 in famiglia sul magnifico Lago di Garda
WIFI in Camping
  15/03/2017
  Social e tecnologia
Non rinunci al WiFi neanche quando sei sotto l’ombrellone?
La celiachia in campeggio
  15/03/2017
  Cucina
Scopri i campeggi Gluten Free in Italia
Dog Camp Union Lido
  15/03/2017
  Informazione e curiosità
Scopri la Dog Camp: area cani in Campeggio a 5 stelle
Camping Cavallino
  15/03/2017
  Itinerari
In campeggio a 2 passi da Venezia
Campeggi Pet Friendly
  15/03/2017
  Informazione e curiosità
Vacanze in campeggio con il tuo amico a 4 zampe
In Camping come a casa
  15/03/2017
  Informazione e curiosità
In Campeggio senza rinunciare alla comodità
Una vacanza a Venezia?
  15/03/2017
  Itinerari
Se ami Venezia perchè non andare in Campeggio al Lido?

Iscriviti alla newsletter

e riceverai le migliori offerte via mail

Scroll