15 nov | Vacanze Glamour in Sardegna
La filosofia del Glamping trova in Sardegna la sua migliore espressione grazie alla presenza di location caratterizzate da un ambiente selvaggio ed incontaminato, un clima perfetto per la vita all’aria aperta ed una moltitudine di spiagge dai colori celesti.Ancor di più, in vere e proprie riserve naturali come il Parco Naturale di Porto Conte ad Alghero dove la vegetazione e i profumi della macchia mediterranea, il mare ed una varietà di specie animali, consentono di poter vivere le vacanze in camping in piena armonia con la natura.Per quanto concerne il natura, comfort e relax, il Camping Glamping Village Torre del Porticciolo offre ai suoi ospiti diverse soluzioni come le quattro diverse tipologie di Logdge Tents, gli Chalete le Mobile Homes : una grande opportunità per poter vivere in assoluta tranquillità e a contatto con la natura in sistemazioni a impatto zero da 2 a 6 posti letto.E a disposizione degli ospiti, i servizi di ristorazione: dal Bar per la colazione al ristorante-pizzeria per la cena, oltre alle piscine con sdraio e ombrelloni, il market ed una spiaggia privata attrezzata.Le coste di Alghero, famosa per le tantissime spiagge, apprezzata da tutti gli amanti dello sport e e dalla natura non ancora intaccata dall’uomo. Ogni anno infatti sono migliaia le persone che raggiungono la località per praticare surf, windsurf, snorkeling, immersioni, nuoto, vela, escursioni, trekking, ippoturismo, biking e tanto altro ancora. A pochi chilometri da Torre del Porticciolo, la cittadina di Alghero si presenta in tutta la sua bellezza, con il suo caratteristico centro storico, i palazzi e le chiese in stile gotico-catalano ed una passeggiata sui bastioni con vista sul mare che ogni sera accompagna i turisti nei più bei tramonti della Sardegna.La vicinanza con i punti di ingresso come l’aeroporto di Fertilia e il Porto di Porto Torres rendono particolarmente comodo l’arrivo a Torre del Porticciolo, con servizio di transfert o noleggio auto, nonché la possibilità di prenotare le navi da Genova a Porto Torres o da Livorno a Olbia/Golfo Aranci al miglior prezzo possibile.Approfitta delle offerte speciali per prenotare nel più grande Camping Glamping Village in Sardegna!
Scopri di più
30 giu | Campeggi accessibili ai disabili
Negli ultimi anni i Vilaggi Turistici, Resort, Campeggi si sono organizzati per eliminare le barriere architettoniche che impedivano ai diversamente abili di vivere una vacanza serena e gioiosa. Le strutture si sono migliorate aumentando i servizi offerti e migliorando la qualità della vacanza dei loro ospiti. I nuovi campeggi per Disabili I camping sono stati riorganizzati e ristrutturati in modo da fornire case mobili con spazi adeguati e rampe di accesso. I percorsi interni al villaggio sono stati attrezzati con passerelle adeguate anche al passaggio di sedie a rotelle. Le docce hanno maniglioni dove potersi appoggiare e i servizi igienici sono dotati di wc speciali. L’accesso alla spiaggia è stato facilitato dal posizionamento di passerelle che raggiungono ogni luogo e carrozzine speciali per il mare che consentono l’accesso alla battigia, fino dentro l’acqua tramite apposite piste scorrevoli. Da non sottovalutare è la formazione che tutto il personale ha avuto per essere in grado di fornire un’adeguata assistenza, dove necessario, a persone con disabilità o difficoltà motorie. Il personale qualificato e selezionato anche caratterialmente per essere pronto ad ogni evenienza con la dovuta cortesia e gentilezza accoglie ogni ospite sempre con il sorriso sulle labbra. Alcuni campeggi accessibili ai disabili Questo rinnovamento non ha penalizzato i Campeggi in estetica ma anzi li ha arricchiti e resi un luogo di vera unione e libertà, dove passare una vacanza lieta e senza barriere ne limiti. In tutta Italia vi sono Campeggi senza barriere attrezzati e ristrutturati adeguatamente. Alcuni di questi sono: Camping Florenz - Lido degli Scacchi (FE) Don Antonio Camping - Giulianova Lido (TE) Union Lido Camping Park & Resort - Cavallino Treporti (VE) Pappasole Camping - Vignale Riotorto (Li)
Scopri di più
15 mar | Prima volta in campeggio?
Il Campeggio è un’esperienza bella e avventurosa e sono sempre di più le persone che ricorrono a questa genere di vacanza alternativa. Prima di partire, però, occorre sapere che il campeggio richiede un minimo di spirito di adattamento e di avventura. Niente di particolare ma è bene sapere che la comodità non è la stessa di una struttura alberghiera. I nostri 5 consigli per la tua vacanza in Campeggio Un’esperienza particolarmente adatta a chi vuole provare qualcosa di nuovo a stretto contatto con la natura, condividendo gli spazi con altre persone. In questa guida daremo alcuni consigli utili per vivere al meglio una vacanza in campeggio e per allontanare così i pericoli di brutte sorprese. Piccole attenzioni semplici da seguire anche per chi si appresta a vivere per la prima volta il campeggio. 1) Scelta del Campeggio Importante è la scelta del luogo dove fermarsi perché non tutte le zone sono adatte ai campeggiatori ed è bene evitare il rischio di una multa. Oggi non mancano le zone riservate ai campeggiatori, molte delle quali mettono a disposizioni ampi spazi con validi servizi igienici e ambienti dove poter mangiare in compagnia. Il suggerimento è di informarsi prima della partenza anche visitando direttamente le zone camping, per poter scegliere consapevolmente quella più adatta alle singole necessità. 2) Montaggio tenda in Campeggio Se non si ha grande dimestichezza con la tenda prima di iniziare a montarla meglio chiedere qualche consiglio utile ai campeggiatori più esperti. In genere i paletti della tenda vanno fissati in pendenza perché, se dovesse piovere, può capitare di ritrovarsi in una pozza d’acqua. Un piccolo pericolo che è meglio evitare. Inoltre, per ragioni di sicurezza non montare la tenda nei pressi dei fiumi o dei torrenti. 3) Attrezzatura da Campeggio E’ sempre bene partire con tutto l’occorrente perché il campeggio non è un albergo e, spesso, supermercati e negozi sono piuttosto lontani. Munirsi quindi di una tenda adatta al giusto numero di persone, sacchi a pelo, vestiario, tavolini, alimenti e di tutto ciò che è oggetto di uso quotidiano. Utile anche qualche coperta per eventuali serate più fresche. 4) Prodotti per la salute in Campeggio Insetti e zanzare sono sempre in agguato quando si è circondati dal verde e, dunque, prima del viaggio meglio cautelarsi con i prodotti opportuni. In commercio esistono diverse pomate che possono essere d’aiuto per difendersi da zanzare e da altri tipi di insetti, oltre alle tende dotate di zanzariere. 5) Il sacco a pelo da portare in Campeggio Sembra superfluo sottolineare che la scelta del sacco a pelo va fatta in basa alla stagione, eppure molte persone partono per il campeggio senza tenere conto del periodo e portandosi dietro sempre lo stesso sacco a pelo. Una leggerezza che potrebbe costare cara perché, ovviamente, le temperature invernali sono sostanzialmente diverse da quelle estive.Scopri i Top Campeggi per famiglie
Scopri di più