Gargano: lo Sperone d'Italia
Vacanze in famiglia all'ombra del promontorio garganico
Conosciuto come lo ‘Sperone d’Italia’ il Gargano è un promontorio montuoso ubicato nella parte settentrionale della Puglia. Incorniciato dall’Adriatico è una delle mete più turistiche della regione per la sua bellezza e per essere sede del Parco nazionale del Gargano dove si evidenzia la bellissima Foresta Umbra. Chi sceglie il Gargano per le sue vacanze, avrà modo di soggiornare in una realtà che miscela natura con storia e cultura, regalando in questo modo, una vacanza all’insegna del relax ma anche di altre interessanti attrattive. Molte le mete che è possibile definire imperdibili e, anche se si trascorre una vacanza mare, non si può evitare di mettere in calendario qualche escursione alla scoperta di questa meravigliosa area.
Vico del Gargano, noto anche come ‘paese dell’amore’ fa parte del Parco Nazionale del Gargano e della Comunità Montana. Appartiene alla speciale lista dei ‘Borghi più belli d’Italia’ e, andandoci, ne capirete la ragione. Anche Peschici, famoso centro balneare che ha molte volte guadagnato la Bandiera Blu per il suo mare, è un posto da visitare per godere di uno dei luoghi più belli di tutta la Puglia.
Altra Bandiera Blu è Rodi Garganico, che resta nella parte settentrionale dello sperone. Le acque cristalline, una briosa movida estiva ma anche numerose testimonianze storiche, sono tanti motivi che richiamano migliaia di turisti ogni anno. La ‘perla del Gargano’ è il soprannome che Vieste ha meritato per via della straordinaria bellezza del suo litorale e per la ricchezza di luoghi di interesse da visitare in città e nei dintorni. Famoso per il Santuario di San Michele Arcangelo, Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO, Monte Sant’Angelo è meta di pellegrinaggi cristiani sin dal VI secolo. Visitarlo significa vivere il sapore di atmosfere davvero uniche.
Chi apprezza la natura non può esimersi dal visitare i laghi costieri di Lesina e Varano dove vive una interessante fauna ittica e dov’è possibile godere la natura selvaggia al 100%. Chi ama vivere una vacanza all’insegna della cultura non può lasciarsi sfuggire una visita di Lucera, una delle destinazioni più amate dai turisti per via della ricchezza di testimonianze storiche, monumenti e chiese che qui sono presenti. Sempre nell’ottica culturale si innesta anche Manfredonia, nota per il suo patrimonio storico ed artistico che la rende una interessantissima meta da non perdere. Chi si reca in Gargano anche per trascorrere un periodo di relax, approfitta dell’occasione per raggiungere la vicina San Giovanni Rotondo, cittadina famosa in tutto il mondo perché conserva le spoglie di San Pio da Pietrelcina che qui visse gli ultimi anni della sua esistenza.