Campeggi Cinque Terre, Camping e Villaggi alle Cinque Terre

  Preferiti (0)

Trova in un attimo il tuo campeggio o villaggio ideale!

Inserisci le informazioni di ricerca nei box sottostanti, e trova immediatamente i campeggi, i villaggi e le strutture giuste per farti passare una vacanza indimenticabile! Campeggi e Villaggi ti propone una lista di opzioni pensate appositamente per riuscire a farti trovare, in un solo click, le strutture che ti interessano con tutte le caratteristiche che vuoi!
  Nome e posizione

Indica il nome della struttura
Indica la nazione
Indica la regione
Indica la provincia
  Perfeziona la tua ricerca

Qualità della struttura:                 
Posizione
  Città
  Collina
  Fiume
  Lago
  Mare
  Montagna
Servizi e Unità Abitative
  Appartamenti
  Bungalow
  Case mobili
  Chalet
  Lodge Tents
  Pet Friendly
  Piazzole
  Piscina
  Safari Tents
  Villette
  WC disabili
Aree turistiche
  Cilento
  Gargano
  Isola d'Elba
  Salento
  Sardegna Nord
  Sardegna Sud
  Versilia
  Lago di Garda
  Lago Iseo
  Lago Maggiore
  Corsica Nord
  Corsica Sud
  Costa Azzurra
  Costa Brava
  Costa dei Trabocchi
  Costa Smeralda
  Golfo Aranci
  Jesolo e Cavallino
  Lidi Ferraresi
  Maremma
  Punta Ala
  Punta Prosciutto
  Riviera Adriatica
  Riviera del Conero
  Riviera Ligure
  Riviera Romagnola
  É necessario indicare una regione o una zona per poter procedere con la ricerca.
Sei qui: Home  Cinque Terre

Le Cinque terre: orgoglio della terra Ligure

Alla scoperta del gioiello della Riviera Ligure di Levante
Riomaggiore, Manarola, Corniglia, Monterosso e Vernazza sono nomi di paesi conosciuti a tutti coloro che hanno visitato l’incontaminata area delle Cinque Terre. Questi pittoreschi paesini, aggrappati a scogliere strapiombanti verso un mare dal colore blu intenso, sono il fulcro di questo territorio divenuto Parco Nazionale e che dal 1997 è stato insignito dall’UNESCO del titolo di Patrimonio dell’Umanità per via della sua selvaggia bellezza. 

Tutto si sviluppa in una severa costa che, perché ripida e rocciosa, appare totalmente inospitale ma anche di estrema bellezza che si evidenzia con sentieri panoramici dalla vista mozzafiato ad incantevoli piccole spiagge e baie incontaminate. Il suo entroterra conserva anche degli interessanti borghi medioevali, antichi santuari e botteghe artigiane che lavorano come se il tempo non fosse mai passato.

Per chi ancora non conosce questo territorio, risulteranno utili le seguenti informazioni.
Riomaggiore è un paesino che offre forti suggestioni che sono originate dalla singolarità delle sue case che hanno tutte una doppia entrata: una a livello della strada superiore ed un’altra collocata all’altezza del vicolo. E’ un costume che vide il suo motivo nel Cinquecento quando le incursioni saracene si facevano sentire e dalle quali occorreva fuggire da un secondo passaggio che non offriva alcun pericolo.

Ma Riomaggiore è famosa perché qui nasce la conosciutissima Via dell’Amore, un percorso scavato nella roccia che porta alla vicina Manarola e che regala degli scorci meravigliosi ed un contatto con la natura del tutto speciale.
A Manarola risulta essere interessante la visita del vecchio mulino, della Chiesa di San Lorenzo, il Campanile Bianco, l’Oratorio dei Disciplinati e l’Ospedale di San Rocco.

Il pittoresco borgo di Corniglia è un’altra emozionante meta delle Cinque Terre dove potrete scoprire la parrocchia di San Pietro in stile gotico e la settecentesca piazzetta di Lago Taragio dove, tra le case circostanti spicca l’Oratorio di Santa Caterina. Bella la spiaggia di ciottoli denominata ‘Spiaggione’ che merita di essere conosciuta.

Vernazza, con i suoi vicoli dal sapore misterioso che si celano tra casette di color rosso, giallo e rosa, fa parte dello speciale elenco dei Cento Borghi più belli d’Italia. E’ l’unico punto delle Cinque Terre che ancora mantiene intatta la sua vocazione marinara e arrivarci via mare, è la soluzione più adatta per essere colpiti dalla bellissima scenografia che appare all’arrivo sul porticciolo. Da non perdere la visita del Castello Doria, della chiesa di Santa Margherita di Antiochia e della Torre del Convento.

Monterosso conserva intatta la sua lunga tradizione di pescatori e i segni delle battaglie sul mare sono testimoniate dalla medioevale Torre, dal Castello a strapiombo sul mare e dall’ultima delle tredici torri che proteggevano il paese: Torre Aurora. La spiaggia è la più grande delle Cinque Terre e in alcuni punti è rocciosa mentre in altri, composta di rena.

Elenco dei Campeggi e Villaggi Turistici Cinque Terre

Parco Vacanze Iron Gate
  19038 Sarzana (La Spezia)
Sulle sponde del Fiume Magra, al confine tra Liguria e Toscana ed all'interno del Comune di Sarzana, sorge il Parco Vacanze Iron Gate.
Villaggio Camping Smeraldo
  16030 Moneglia (Genova)
Il Villaggio Camping Smeraldo, situato direttamente sul mare a 20 minuti di treno dal Parco Nazionale Delle Cinque Terre, offre posti tenda, posti camper o la possibilità di soggiornare in Bungalow vista mare da 2/6 persone.
Villaggio Camping Valdeiva
  19013 Deiva Marina (La Spezia)
A 3 Km dal mare, con servizio bus navetta gratuito tutto l'anno, il Camping Valdeiva offre un soggiorno ideale per una vacanza nel cuore della Liguria, tra Cinque Terre e Portofino.
Mare Monti Parco Vacanze
  16039 Sestri Levante (Genova)
Il Camping Mare Monti unisce ad un soggiorno spensierato a contatto con la natura la possibilità di effettuare escursioni in località incantevoli come le Cinque Terre, Portofino e Portovenere
River Village Camping
  19031 Ameglia (La Spezia)
Il Camping River, realizzato nel pieno rispetto della natura, presenta circa 250 piazzole di 60/90 mq ciascuna.
Camping Acquadolce
  19015 Levanto (La Spezia)
Il Camping Acqua Dolce nasce nel 1957, nell’antico borgo marinaro di Levanto, a ridosso del Parco Nazionale delle Cinque Terre e della Riserva Marina di Punta Mesco.
  Santa Vittoria Parco Vacanze
  16039 Sestri Levante (Genova)
  Oasi Parco Vacanze
  16030 Moneglia (Genova)
  Camping Miraflores
  16035 Rapallo (Genova)
  Rapallo
  16035 Rapallo (Genova)
  La Secca
  16030 Moneglia (Genova)
  Fornaci al Mare
  19013 Deiva Marina (La Spezia)
  Makallè Parco Vacanze
  16039 Sestri Levante (Genova)
  Camping Gianna
  19032 Lerici (La Spezia)
  Tigullio Parco Vacanze
  16039 Sestri Levante (Genova)
  Il Rospo
  16030 Moneglia (Genova)
  Il Bracco Intereuropa
  16030 Moneglia (Genova)
  Resort La Francesca
  19011 Bonassola (La Spezia)
  La Sfinge
  19013 Deiva Marina (La Spezia)
  La Pineta
  16039 Sestri Levante (Genova)
  Camping Villaggio Turistico Arenella
  19013 Deiva Marina (La Spezia)

Iscriviti alla newsletter

e riceverai le migliori offerte via mail

Scroll