Camping in Liguria: mare e montagna a due passi da te
Scopri la Riviera Ligure, il posto ideale per le tue Vacanze in famiglia
Una sottile striscia di terra con colline e appennini, rilievi verdi e boscosi che nascondono paesini medievali arroccati, con creuze che, come cantava Fabrizio De André, scendono verso la distesa azzurra del mare. Chilometri di spiagge ora sabbiose e ampie, ora rocciose e selvagge di accesso difficile, la cui vista compensa la fatica dell’arrivo. E, in mezzo a tutto questo Genova, la città Superba, con il suo porto grandioso e il suo dedalo di viuzze nel centro storico, dove case alte e palazzi seicenteschi si alternano a chiese e monumenti che testimoniano un passato glorioso. E la sua gente: chiusa e diffidente, spesso caustica, ma pronta ad aprirsi a un’accoglienza nuova, a far conoscere le bellezze della propria Regione e a condividere i segreti di una cultura gastronomica che con ingredienti spesso poveri sa creare veri e propri capolavori, dal pesto alla focaccia alle torte salate di verdure.
La Liguria è una Regione che va vissuta appieno, per poterne comprendere la bellezza vera, quella più nascosta, che va oltre la distesa del mare scintillante e le località in come Portofino o le Cinque Terre. Su un territorio abbastanza ridotto, presenta una varietà di panorami estremamente variegati. Nella zona di La Spezia sono ancora forti gli influssi della Toscana, poi spostandosi leggermente a ovest si raggiungono località note in tutto il modo con Portovenere e le Cinque Terre con Monterosso, la località più nota. Proseguendo verso Genova incontriamo le località marine di Recco, Sestri, Rapallo, Camogli. Genova fa da spartiacque con la provincia di Savona, meno nota ma attrezzata per il turismo sulle bellissime spiagge di sabbia. Questa zona, come quella ancora più a ovest che punta verso la Francia, è perfetta per scegliere un soggiorno en plein air in un villaggio, in camping oppure muovendosi con il camper per godersi appieno gli angoli pittoreschi di questo meraviglioso territorio.