Peschici: 5 motivi per visitarla
Perchè visitare Peschici, una delle meraviglie del Gargano
Peschici è considerata una delle meraviglie del Gargano e ogni anno è meta di turismo di ogni tipo. Le sue caratteristiche architettoniche, naturali e paesaggistiche la pongono, anche in questa estate 2016, ai primi posti delle località turistiche più amate e ricercate. Scopriamo, allora, insieme i cinque motivi per i quali non è possibile non visitare Peschici.
1. LE MERAVIGLIE NATURALI E ARCHITETTONICHE
Peschici è un piccolo paesino che ricorda quelli descritti nelle favole, con piccole casette bianche che si stagliano al sole quasi abbagliando gli occhi di chi le guarda, vicoletti stretti che corrono lungo i fianchi della collina e bottegucce artigiane che creano veri e propri capolavori. Solo in queste zone è possibile visitare i trabucchi che sono tipiche costruzioni in legno - oggi in gran parte riconvertite in ristoranti - che in origine erano utilizzate per la pesca grazie ad un complicato sistema di corde e travi sospese.
2. LE SPIAGGE DI PESCHICI
Si può tranquillamente affermare che le spiagge di Peschici sono fra le più belle del Gargano. Una delle più belle è sicuramente la spiaggia della Zaiana, piccola e molto intima, dove la sabbia bianchissima e sottile si confonde con l'azzurro dell'acqua cristallina. Da questa spiaggetta, a piedi, si raggiunge anche Cala Lunga, altro luogo molto bello. Consigliato anche il tour delle grotte che parte dalla baia di San Nicola e arriva fino a Vignanotica, anche chiamata la spiaggia dei gabbiani, che permette di vedere scordi che solo dal mare possono essere ammirati.
3. IL DIVERTIMENTO A PESCHICI
Per chi in estate è alla ricerca del divertimento, Peschici è sicuramente il luogo più indicato. Tantissimi locali, infatti, sono sorti negli ultimi anni per garantire il divertimento ad ogni ora. Non resta che scegliere fra discoteche sulla spiaggia, locale per aperitivi ed eventi di ogni genere.
4. LA CUCINA DI PESCHICI
Certi sapori e certi profumi si possono sentire e provare solo qui. Una passeggiata per i vicoletti di Peschici vuol dire sentire nelle narici l'aroma delle olive locali ma anche del rosmarino che si trova ovunque oppure del sugo alle melanzane o del caciocavallo arrostito. Ovviamente, per gli amanti della buona tavola i ristoranti e le trattorie di Peschici sono famosi per i piatti a base di pesce che qui viene pescato fresco ogni giorno. Non si può ripartire senza aver assaggiato il piatto più caratteristico della zona: la "paposcia". Si tratta di un piccolo panzarotto che viene farcito con cipolla, capperi e acciughe e poi cotto a legna...una vera delizia!
5. I PREZZI ECONOMICI
Tanta offerta non equivale necessariamente a prezzi alti. Peschici, infatti, ha mantenuto per certi versi la genuinità e i prezzi economici di quando non era ancora così famosa. L'ampia offerta ricettiva, inoltre, permette davvero di accogliere un turismo con ogni budget disponibile.