30 giu | Campeggi accessibili ai disabili
Negli ultimi anni i Vilaggi Turistici, Resort, Campeggi si sono organizzati per eliminare le barriere architettoniche che impedivano ai diversamente abili di vivere una vacanza serena e gioiosa. Le strutture si sono migliorate aumentando i servizi offerti e migliorando la qualità della vacanza dei loro ospiti. I nuovi campeggi per Disabili I camping sono stati riorganizzati e ristrutturati in modo da fornire case mobili con spazi adeguati e rampe di accesso. I percorsi interni al villaggio sono stati attrezzati con passerelle adeguate anche al passaggio di sedie a rotelle. Le docce hanno maniglioni dove potersi appoggiare e i servizi igienici sono dotati di wc speciali. L’accesso alla spiaggia è stato facilitato dal posizionamento di passerelle che raggiungono ogni luogo e carrozzine speciali per il mare che consentono l’accesso alla battigia, fino dentro l’acqua tramite apposite piste scorrevoli. Da non sottovalutare è la formazione che tutto il personale ha avuto per essere in grado di fornire un’adeguata assistenza, dove necessario, a persone con disabilità o difficoltà motorie. Il personale qualificato e selezionato anche caratterialmente per essere pronto ad ogni evenienza con la dovuta cortesia e gentilezza accoglie ogni ospite sempre con il sorriso sulle labbra. Alcuni campeggi accessibili ai disabili Questo rinnovamento non ha penalizzato i Campeggi in estetica ma anzi li ha arricchiti e resi un luogo di vera unione e libertà, dove passare una vacanza lieta e senza barriere ne limiti. In tutta Italia vi sono Campeggi senza barriere attrezzati e ristrutturati adeguatamente. Alcuni di questi sono: Camping Florenz - Lido degli Scacchi (FE) Don Antonio Camping - Giulianova Lido (TE) Union Lido Camping Park & Resort - Cavallino Treporti (VE) Pappasole Camping - Vignale Riotorto (Li)
Scopri di più
29 giu | Una vacanza in riva al mare nelle Marche
Il Residence Casabianca è la soluzione ideale per chi cerca pace, tranquillità e relax. Si trova proprio in riva al mare a Casabianca di Fermo, nelle Marche. Potete scegliere tra diverse soluzioni alloggiative in base alle vostre esigenze: bungalow in muratura con giardino recintato o appartamenti al piano terra con terrazzino, entrambi offrono le condizioni per poter trascorrere un soggiorno a pochi metri dalla spiaggia immersi nel verde e nella tranquillità. Non lontano troviamo Lido di Fermo e Porto San Giorgio, con servizi, locali, divertimento. E poi, poco più in là, Fermo, ricca di storia, di cultura, di bellezza. Un territorio perfetto che fornisce tutte le possibilità: dal relax allo svago, dallo sport alle gite per chiese, monumenti e musei. Il tutto in un fazzoletto di pochi chilometri. Come solo le Marche sanno offrire. Prenota le tue vacanze da noi. In un posto perfetto, nelle Marche, in riva al mare, vi aspettiamo…. Per Settembre abbiamo riservato una promozione speciale: sconto del 10% per tutti i soggiorni settimanali a partire dal 16/09.Scopri il Residence Casabianca cliccando qui.
Scopri di più
28 giu | Vacanze alle Cinque Terre
Il Campeggio Valdeiva situato a tre chilometri dal mare, immerso nella tipica vegetazione mediterranea, è il punto di partenza ideale per una vacanza in cui il fascino della tipica località balneare si unisce al gusto per un soggiorno all’insegna dell’arte, della storia, della gastronomia. Il campeggio dispone tutto l’anno di un collegamento in bus verso il centro del paese di Deiva Marina, da cui è possibile raggiungere in treno le località più conosciute della riviera Ligure di Levante: le Cinque Terre, Portofino ed il Golfo Paradiso, Genova. Le Cinque TerreLasciato il Golfo dei Poeti la costa si fa più dura ed aspra, quasi a voler custodire un tesoro. I cinque paesini che si stagliano da Punta Montenero a Punta Mesco sembrano esserne la più valida ragione. Le Cinque terre, Parco nazionale dal 1999 e Patrimonio UNESCO (con Lerici, Portovenere e le Isole Palmaria, Tino e Tinetto) dal 1997 ci accolgono con il loro fascino antico, fatto di sapori semplici, di cieli tersi, di mari non sempre clementi, ammaliando il visitatore che, incantato, osserva i rapidi viluppi di strade e scalinate, in una dimensione più verticale che orizzontale. Riomaggiore, Manarola, Corniglia, Vernazza e Monterosso hanno bisogno di tempo per farsi scoprire; il tempo di attesa di un treno, ancora il mezzo migliore per spostarsi in questi luoghi, il tempo di una camminata lungo il “Sentiero Azzurro” che le unisce tutte, il tempo di una sosta tra le terrazze coltivate a vigneti per assaggiare il vino Cinque Terre DOC o, con un po’ di fortuna, il raro e delizioso “Sciacchetrà”, un vino passito ottenuto solo da uve locali. I Golfi Tigullio e Paradiso Dal verde delle valli interne si torna al blu del mare, a cavallo di sue golfi, il Tigullio ed il Paradiso, dalla spiccata vocazione turistica.Da Rapallo, centro balneare noto già agli inizi del ‘900, con le ville, il castello direttamente sul mare ed il Santuario della Madonna di Montallegro che domina la cittadina dalle alture alle sua spalle, si arriva a Santa Margherita Ligure, da sempre sinonimo di turismo elegante ed esclusivo. A poca distanza, raggiungibile in autobus od addirittura a piedi, si trova Portofino, la perla del Golfo. Il paesino, racchiuso nella riserva Naturale omonima, vale assolutamente una visita. L’antico “Portus Delphini” romano è ora un centro turistico dove si dà appuntamento il jet-set internazionale. Non è raro infatti trovare, accanto alle barche dei pescatori, yacht lussuosi e barche a vela da sogno. Genova: la Superba Come ogni città portuale, Genova la si apprezza soprattutto arrivando dal mare. E’ qui che le alte case colorate del centro storico ci appaiono in tutta la loro imponenza, con le colline alle spalle ognuna sormontata da un fortino. Partendo proprio dal Porto Antico la città incanta per la una commistione tra antico e moderno. Verso il mare, le opere di Renzo Piano, l’ascensore panoramico “Bigo”, l’Acquario. Dall’altra, il fascino degli antichi palazzi, degli stretti “carruggi” in cui avventurarsi alla scoperta del centro storico più grande d’Europa. Ma la bellezza di Genova non si esaurisce: dalle Chiese, al palazzo Ducale, alla cattedrale di San Lorenzo in stile Gotico Ligure, ogni passo può essere una sorpresa, e per una volta non c’è nulla di male a perdersi tra i vicoli di una città che conserva gli umori ed i profumi di tutti i popoli che qui sono sbarcati e che da qui sono partiti. E se durante la passeggiata si ha voglia di fare una sosta, basta seguire l’aroma invitante della focaccia, presidio Slow Food e gloria regionale, e del pesto, celeberrima salsa a base di basilico, aglio, pinoli, parmigiano, pecorino e profumato olio ligure!Clicca e scopri il Camping Valdeiva
Scopri di più
21 giu | Vacanze in Laguna
Se vuoi fare una vacanza tra relax, natura e cultura, viene da noi. Siamo a soli 25 minuti da Venezia-Piazza San Marco e dalle isole di Burano, Torcello e Murano, a 3 minuti dalla spiaggia sul mare Adriatico, a 15 minuti da Jesolo, abbiamo una nuova piscina con solarium, un nuovo snack bar, market, noleggio biciclette per girare il Litorale e la laguna.
Contattaci per ulteriori informazioni.
Ti aspettiamo!
Scopri di più
12 giu | Vacanze sul Parco del Delta del Po
La Tomasi Tourism vi aspetta nelle sue strutture situate all'interno del Parco del Delta del Po e delle Valli di Comacchio, a pochi metri dalle lunghe spiagge dei Lidi di Comacchio. I nostri residence offrono una gamma completa di servizi, tra cui meravigliose piscine adatte ai bambini, spiaggia privata, appartamenti e case vacanze con spiaggia o piscina, escursioni e itinerari nel Parco del Delta del Po, oltre alla possibilità di godere di Mirabilandia, uno dei parchi di divertimento più famosi d'Europa. LE NOSTRE STRUTTUREIl gruppo Tomasi Tourism offre un’ampia gamma di residence e servizi, in grado di soddisfare le esigenze più diverse. L’Airone Bianco Residence Village di Lido delle Nazioni è una moderna struttura con bungalow e villette. Offre ai suoi ospiti piscine con solarium, servizio di animazione e intrattenimento e ristorante interno per assaporare i migliori piatti della cucina emiliano-romagnola. Un servizio di navetta gratuito collega il Villaggio alla spiaggia privata del Bagno Oasi. Il Pomposa Residence di Lido di Pomposa, invece, è un residence di alloggi situato in una tranquilla zona residenziale a soli 300mt dal mare con ristorante interno. Anche qui, il servizio di animazione è a disposizione degli ospiti per l’intrattenimento di grandi e piccini e il servizio spiaggia con ombrelloni e lettini è attivo presso il nuovissimo stabilimento balneare Sagano. Il Playa Dorada Residence di Lido di Pomposa, infine, è dedicato a coloro che vogliono godersi una vacanza in riva al mare. Il residence è infatti situato direttamente sulla spiaggia, con la possibilità di godere dello spettacolo del mare in ogni momento della giornata. I LIDI DI COMACCHIO E IL PARCO DEL DELTAI Lidi di Comacchio sono situati nel cuore del Parco del Delta del Po, patrimonio dell’Umanità UNESCO e in prossimità di rinomate città d'arte, ricche di storia e di cultura; solo per citarne alcune: Comacchio, candidata capitale della cultura 2018; Ferrara e Ravenna, città patrimonio dell’Umanità UNESCO; Venezia, incantevole e magica città lagunare. Il Parco del Delta del Po è il regno della biodiversità: in quest'area trovano rifugio centinaia di specie floristiche e faunistiche. La forte presenza di uccelli rende le Valli di Comacchio il territorio più rinomato d'Italia per le pratiche di birdwatching: si riuniscono qui fenicotteri rosa, avocette, cavalieri d'Italia, aironi, garzette, volpoche, e tantissime altre specie. In questo straordinario territorio in precario equilibrio tra terra e acqua, i boschi, le pinete e le foreste si alternano a zone umide d'acqua dolce o salata. Un vero e proprio spettacolo della natura, di rara e suggestiva bellezza, esaltata dal sole estivo ma resa ancora più magica e misteriosa dalle nebbie invernali. Gli itinerari nel Delta del Po sono una tappa speciale per rendere la tua vacanza nei Lidi di Comacchio un momento indimenticabile.Scopri le strutture del Gruppo Tomasi Tourism.
Scopri di più
12 giu | Alla Scoperta di Albenga
Il centro storico d’Albenga è il meglio conservato del Ponente ligure, rimanendo inalterato dal Medioevo ad oggi. Fondata intorno al V secolo a.C., “Album Igaunum” costituì il principale centro dei Liguri Ingauni: fu alleata di Cartagine durante la II guerra punica e rappresentò a lungo per Roma un avversario fiero ed orgoglioso. Oggi Albenga si presenta come una delle maggiori città del Ponente ligure, centro commerciale di una zona ricca di attività e interessante meta turistica. Piazza S. Michele è il cuore del centro storico. Su di essa si affaccia la Cattedrale che conserva interessanti opere d’arte, oltre al monumentale organo ottocentesco. Il suo campanile è considerato tra i più pregevoli monumenti tardo-gotici della Liguria. Il mare Ammirate l’esotica e selvaggia bellezza della Riserva Marina e Parco Naturale dell’Isola Gallinara al tramonto, sorseggiando in spiaggia un fresco bicchiere di Pigato , vitigno autoctono del territorio oppure arrampicandovi sulle vicine colline circostanti. Da qui potrete contemplare i giochi di luce che al tramonto, una volta sceso il sole dietro le montagne, illuminano le vestigia dell’isola a forma di tartaruga. Avvistamenti cetacei Al largo, quando l’isola diventa un punto luminoso distante km. dal lontano orizzonte frastagliato e dove i confini a 360° sono quelli del Santuario Internazionale dei mari di Liguria e Corsica, vivono “le montagne viventi” dei mari: le balene, stimate in almeno 2500 esemplari. E con esse almeno otto differenti specie di cetacei comprendenti: Balenottere Comuni, Capodogli, Globicefali, Zifii, Grampi, Tursiopi, Stenelle ed il più simpatico amico di mare dell’uomo, il Delfino. Ultimamente sono nate alcune agenzie specializzate in “whale watching”, avvistamento balene, di cui vi rimandiamo al paragrafo qui sotto “escursioni consigliate ” per maggiori ragguagli sulle caratteristiche dei cetacei e sulla gita. Dichiarati dal 1993 area protetta per la tutela dei cetacei con il nome di “Santuario Internazionale”, i mari di Liguria e Corsica presentano un’alta concentrazione di mammiferi marini ed è unico nel suo genere in Italia. Da Alassio e Laigueglia due volte a settimana, e da Imperia ed Andora giornalmente, partono escursioni guidate della durata di circa cinque o sei ore con la possibilità di un pasto caldo durante la navigazione ed a bordo è sempre presente un ricercatore dell'Università di Genova che oltre a raccogliere i dati scientifici, commenta gli avvistamenti, fornendo informazioni e curiosità). Il territorioIl territorio ingauno ha rinomati prodotti ad alto livello internazionale, l'ASPARAGO VIOLETTO DI ALBENGA ne è il re incontrastato, ma conosciuti in tutta Europa sono i teneri e gustosi CARCIOFI, le succulente OLIVE TAGGIASCHE, di cui abbondano le colline, le dolcissime TROMBETTE ed i succosi POMODORI CUORE DI BUE.Scopri Albenga dal Camping DelfinoLocalizzato in posizione strategica, dista 44 Km dal porto di Savona, dove partono i traghetti che collegano la Liguria alla Corsica e 87 Km dal porto di Genova, che collega la nostra regione alla Sardegna, alla Sicilia ed alla Spagna (porto di Barcellona), nonché le città di Roma e Napoli. Il Camping Delfino dispone di 20 case mobili di nuova fattura con lettini ed ombrelloni a disposizione della clientela ed è fornito di oltre 130 piazzole completamente ombreggiate naturalmente o con reti ad alto ombreggio. Inoltre dispone di Ristorante, Pizzeria, Bar e Mini Market, docce calde, animazione, lavatrici, wc chimici,giochi bimbi, barbecues, camper service, lavaggio auto, informazioni turistiche, escursioni organizzate su entroterra, costa e mare, servizio autobus e biglietteria, personale presente 24 ore su 24, accesso wi-fi a pagamento,in tutto il campeggio. Il campeggio è anche in un ottima posizione per raggiungere giornalmente la Costa Azzurra ed il Principato di Monaco Monte Carlo che dista ad un’ora di auto. Molto interessanti anche i BORGHI MEDIEVALI di Dolceacqua, Apricale, Pigna, Dolcedo, Seborga e Bussana Vecchia. La direzione sarà lieta di offrire gratuitamente materiale turistico (mappe ed informazioni varie) e consigliare luoghi e cose da vedere. Altre attività di rilievo nazionale ed internazionale sono il FREE CLIMBING e tutte le attività legate alla roccia e alla montagna dove gli appassionati di arrampicata libera potranno trovare il loro paradiso, sulle rocce di Finale Ligure (impressionanti viste e arrampicate mozzafiato direttamente sul mare) e sul nuovo Hot Spot di CASTELBIANCO che dista pochi minuti di auto dal Camping Delfino.
Scopri di più
08 giu | Camping Olympia
Il Camping Olympia è un campeggio a 4 stelle situato a Dobbiaco, la porta sulle Dolomiti nel cuore della Val Pusteria, una delle cornici naturali più affascinanti e suggestive dell’Alto Adige. Immerso in un paesaggio naturale unico, offre innumerevoli possibilità di escursioni e, grazie all’atmosfera familiare e al servizio attento e scrupoloso, è una tappa imperdibile per tutti quelli che vogliono vivere una vacanza ecosostenibile a stretto contatto con la natura, senza però scendere a compromessi sul fattore comodità. La struttura è, infatti, tra le più attrezzate della zona per il glamping, la nuova frontiera del campeggio all’insegna del lusso. In questo modo potrete vivere l’esperienza del campeggio in modo del tutto innovativo: in piena libertà, ma senza rinunciare a tutti i comfort di un hotel a 4 stelle. Credete sia impossibile? Continuate a leggere per cambiare subito idea! Alpine Lodges: glamping allo stato puro Uno degli aspetti più innovativi del Camping Olympia è la Alpine Lodge, un villaggio vacanze composto da 9 bungalow dotati di un piccolo portico anteriore. Le Alpine Lodges rappresentano un nuovo concetto nell’architettura. Non si tratta, infatti, di bungalow qualsiasi, ma di veri e propri bungalow di prima classe con tutti i comfort di un hotel extralusso. Le strutture sono interamente realizzate in legno altoatesino e curate con amore e attenzione in ogni singolo dettaglio. Al loro interno si trovano splendidi mobili di legno locale – realizzati a emissioni zero… una gioia per gli occhi e per l’ambiente – e materassi ergonomici e biologici per accompagnare gli ospiti in un sonno ristoratore dopo una lunga giornata trascorsa in mezzo alla natura. Gli ambienti sono ben divisi e strutturati in modo da concedere agli ospiti tutto lo spazio di cui hanno bisogno e, in inverno, i pavimenti sono riscaldati. Non solo. Al centro del villaggio si trova un focolare, ideale per trascorrere romantiche ore in due oppure per organizzare una simpatica grigliata in famiglia o con gli amici. Non male, vero? Senza dimenticare un altro fiore all’occhiello della Alpine Lodge: una sauna esclusiva riservata agli ospiti. Il posto perfetto per scaricare tutte le tensioni e gli stress del tran tran quotidiano, concedendosi momenti di puro relax. Alpine Lodges: finalmente natura e comodità Le Alpine Lodges sono dunque la soluzione perfetta per una vacanza in campeggio immersi nel paesaggio naturale dell’Alto Adige, ma senza rinunciare a comfort e comodità. Realizzate in legno altoatesino, curate in ogni singolo particolare, le Alpine Lodges mettono a disposizione degli ospiti spazi ben studiati, arredamenti e interni curati in ogni singolo dettaglio, mentre il focolare e la sauna offrono un extra in più, tutto da provare. Insomma, un nuovo concetto rivoluzionario di vacanza, ecosostenibile ma ricca di comfort e comodità, immersa in uno dei paesaggi naturali più belli del mondo. Un soggiorno indimenticabile per tutti gli ospiti che, una volta partiti, non vedranno l’ora di ritornare e non riusciranno più a immaginarsi una vacanza diversa da quella appena conclusa. Visita il sito del Camping Olympia e scopri di più sulla Alpine Lodge
Scopri di più
31 mag | La tua Estate nelle Dolomiti
Nel cuore delle Dolomiti, a soli 10 minuti di skibus dalle rinomate località sciistiche della Val di Sole Tonale-Ponte Di Legno, Pejo, Marilleva-Madonna di Campiglio e in prossimità dello splendido Parco Nazionale dello Stelvio e delle rilassanti Terme di Pejo e Rabbi, il Camping Cevedale si affaccia sulla pista ciclabile del fiume Noce (no kill area). A soli 500 mt. il paese di Ossana offre un fornito supermarket, una comoda tabaccheria/edicola, l’efficiente ufficio postale, lo sportello bancario, il ristorante, il cinema, la biblioteca e una antica chiesa. Percorsi per passeggiate, trekking, mountain bike e cicloturismo, itinerari enogastronomici e luoghi storici, come il vicino Castello di S.Michele, permettono agli ospiti del Camping Cevedale di vivere molteplici occasioni di benessere e svago coltivando i propri interessi.Clicca e scopri il Camping Cevedale.
Scopri di più
29 mag | Camping La Mimosa
Il Camping La Mimosa si affaccia su un tratto di costa sabbiosa bagnata dal mare Adriatico. Siamo nelle Marche, a 3 km da Fano città d'arte e di tradizioni, le cui spiagge sono da anni premiate con bandiera blu.
I nostri ospiti potranno soggiornare in accoglienti e spaziosi chalet con veranda attrezzata per le cenette a lume di candela, dal design e materiali raffinati. Forniti di tutto quanto necessario per una vacanza in pieno relax: un soggiorno con angolo cottura, un’ariosa camera matrimoniale, una camera con 2 letti singoli, servizio privato - Tv - aria condizionata - connessione WiFi in tutta la struttura. Questi alloggi sono accessibili anche a persone con difficoltà motorie (doppio servizio privato).Mentre per chi viaggia con il proprio camper / caravan il nostro campeggio offre spaziose piazzole, tutte dotate di servizi igienici privati e scarico camper a colonna.
La spiaggia privata, di sabbia fine e dorata, fiore all'occhiello del campeggio, offre ai nostri ospiti confortevoli lettini ed ombrelloni per tutta la famiglia. I più piccoli potranno divertirsi in acqua in totale sicurezza per via del fondale sabbioso che degrada dolcemente.
Inoltre, per temprare le calde giornate estive, la nostra elegante piscina dotata di vasca per adulti e vasca per bambini è a totale disposizione degli ospiti del Camping La Mimosa.
E per rendere il vostro soggiorno sempre più piacevole, c'è anche una grande vasca idromassaggio Jacuzzi: per chiunque voglia addentrarsi nella via del benessere, un incontro sinergico e armonioso di eleganza, semplicità e tecnologia. Difficile resisterle!Il Camping La Mimosa è molto più di una vacanza. Vi aspettiamo!
Scopri di più
10 mag | Riva Bella ti aspetta in Corsica
Perchè non provate almeno una volta a venire a Riva Bella? Prendete il traghetto da Genova o Savona o Livorno… Arrivate a Bastia, dopo 68 km direzione Sud, sulla vostra sinistra vedrete una grossa palla arancione sormontata da cartelli indicanti Villaggio Naturista Thalasso & Spa Resort, mettete la freccia ed entrate nel paradiso… Tre km di strada nel verde più bello, profumi dimenticati, silenzio assordante, poi cominciate a vedere il mare, sentire il rumore delle onde, incontrare lama e asini che brucano l’erba, uccelli che con il loro canto vi accompagnano fino alla reception. Entrate nel bungalow, montate la vostra tenda, sistemate il vostro camper o roulotte, cominciate a spogliarvi di tutto e da tutto… Passerete vacanze bellissime, rilassandovi con lunghe passeggiate in riva al mare, una spiaggia piena di luce, nel cuore di una natura incontaminata, in un ambiante familiare e caloroso. Tranquillità, calma, silenzio, sole, mare, natura, un centro benessere all’avanguardia, un bar-ristorante sulla spiaggia, un piccolo spaccio, percorsi per jogging e mountainbike, campo multisport e tanto altro… Riva Bella, un sito naturale di 70 ettari, un'impresa seriamente impegnata in una politica ambientalista, da più di 50 anni offre tutto questo… Allora, perchè non venite almeno una volta a trovarci?Scopri qui il Riva Bella Thalasso & Spa
Scopri di più
03 mag | A Jesolo le tue vacanze in famiglia
Fronte mare e nella tranquilla pineta di Jesolo, il Camping Waikiki è la meta ideale per chi desidera una vacanza a contatto con la natura senza rinunciare al comfort. A pochi passi dalla spiaggia, il Camping Waikiki offre Mobile Homes climatizzate per famiglie da due a sei persone con angolo cottura, camere da letto e bagno privato. Prova l’emozione di vivere immersi in un intatto ambiente naturale con tutte le comodità nei nuovi alloggi Glamping, lodge-tent climatizzate ideali per coppie o famiglie con angolo cottura, camere e bagno privato. Inoltre, possibilità di scelta tra numerose tipologie di piazzole, immerse nel verde della nostra bellissima pineta, per accontentare proprio tutti. Al Camping Waikiki è possibile trascorrere le vacanze insieme al vostro amico a 4 zampe. Un’area appositamente riservata si presta a soddisfare più esigenze con diverse tipologie di alloggi e piazzole. Il Camping si affaccia direttamente sul litorale di Jesolo, una spiaggia di sabbia fine ideale per divertirsi, fare sport o lunghe passeggiate in riva al mare e trascorrere momenti di relax sotto il sole. L’acqua del mare digrada dolcemente, ideale per l’accesso dei bambini. Concedetevi un tuffo e una bella nuotata in piscina mentre per i bambini il divertimento è assicurato nella laguna con superficie in gomma morbida dotata di scivolo e giochi d'acqua! Parco giochi, baby dance, campo da calcio e mini club e numerose proposte sportive e ricreative: tutto per garantire ai nostri ospiti una splendida vacanza! E alla sera lasciatevi emozionare dagli spettacoli live. Specialità tipiche, gustose pizze oppure sfiziosi snack, al Kiki Restaurant la cucina è aperta per dare più gusto alle tue vacanze! A disposizione anche un supermarket fornito di una selezione di prodotti italiani e internazionali. Ogni giorno pane, frutta e verdura freschi e numerosi altri prodotti. Presso il bazar c'è un vasto assortimento di articoli per la spiaggia, souvenir, quotidiani e riviste italiani ed internazionali.Scopri qui il Camping Waikiki
Scopri di più
09 apr | Scopri il Glamping
Glamping, un innovativo modo di concepire il campeggio, per utenti esigenti o curiosi. Il termine nasce dalla fusione di glamour e camping e, come si può facilmente intuire, indica un modo più lussuoso e confortevole di vivere una vacanza all’aria aperta. Gli amanti del campeggio tradizionale si divideranno tra chi lo amerà e chi lo odierà. Chi, invece, ha sempre guardato con sospetto all’idea di dormire per terra, in una tenda, mangiando cibo cotto con un fornello da campo, potrebbe decidere di dargli una possibilità. Glamping: Glamour + Camping L’idea è nata in Francia e si è guadagnata fin dall’inizio un certo successo. Comodità e qualità della vita nel rispetto della natura sono le chiavi di questa tipologia di vacanza. In pratica, questo si traduce in tende raffinate, roulotte dal sapore retrò e servizi esclusivi, degni di un resort o di un hotel a quattro stelle. Dimenticate le scomode tende canadesi e immaginate, invece delle strutture più ampie, in tela rigida, nelle quali potete stare comodamente in piedi o sedere a tavola, magari nella confortevole terrazza esterna. Eleganti mobili in legno sostituiscono le sedie di plastica o le brandine dei campeggiatori tradizionali. Glamping in cucina Per chi ama unire la vacanza a qualche vizio culinario, le strutture offrono cucine completamente attrezzate, inclusi frigoriferi veri al posto delle scatole piene di ghiaccio. Anche i servizi accessori non sono da meno: docce ampie e confortevoli, servizi privati e, per i più esigenti, c’è anche la possibilità di accedere a vasche idromassaggio e strutture per il benessere. Glamping ed EcologiaUn’idea che potrebbe far storcere il naso ai puristi del rapporto con l’ambiente e del campeggio come esperienza estrema, ma che sicuramente non mancherà di attirare molti che vogliono vivere un’esperienza nuova e originale. Nonostante i lussi e i comfort, comunque, le strutture di Glamping sono molto attente all’impatto ambientale e alla conservazione della natura attorno a loro. Alcune strutture Glamping in ItaliaCoscienza ecologica e amore per la natura possono convivere con un approccio più glamour alle proprie vacanze. Un’idea originale che, col tempo, potrebbe imporre nuovi standard nel crescente mercato del turismo eco-sostenibile. Campeggio tradizionale o con un tocco di stile? La scelta, ora, è possibile Scopri qui i Glamping
Scopri di più
02 apr | Chioggia/Sottomarina: sole, mare e tanto altro
Lo sapevi che a 800 mt da Sottomarina si trova Chioggia con il centro storico tra i più caratteristici della laguna Veneta, qui si può cogliere lo spirito più autentico della vita di mare tra pittoreschi canali, calli.Lo sai che a Chioggia si trova l’orologio più antico d’Europa di cui si ha notizia? E' collocato sulla torre di S. Andrea, dove salendo puoi godere di un panorama unico tra mare e laguna.Hai mai sentito la storia del crocifisso venuto dal mare collocato nella Chiesa di San Domenico nell’isoletta omonima? Ma non solo i monumenti caratterizzano Chioggia (il Duomo, palazzo Grassi, la pescheria, i ponti, le numerose chiese). Se vuoi immergerti in un oasi di pace e serenità ti consigliamo come itinerario, a piedi o in bicicletta, il giro della Laguna Sud del Lusenzo, uno specchio d’acqua ricco di armonie fondate su colori inediti e unici soprattutto al tramonto. Altro elemento, unico nel Mediterraneo, sono le Tegnue, ovvero i “Caraibi sotto casa”, conformazioni rocciose particolari per struttura e organismi che le abitano e di forte attrattiva per gli amanti delle immersioni. Chioggia inoltre si trova in una posizione strategica per i collegamenti con l’entroterra: Venezia, Padova, l’itinerario delle Ville Venete solo per citare alcune mete.In questo contesto si inserisce Il Camping TREDUE, che si affaccia direttamente sulla spiaggia, in una posizione che permette di raggiungere comodamente il centro storico,sia a piedi o utilizzando la pista ciclabile o i trasporti pubblici. Il camping TREDUE offre piazzole ombreggiate, case mobili dotate di tutti i confort e molti altri servizi tra cui un’ampia piscina per adulti e bambini il tutto accompagnato da tanto divertimento e animazione.Questo è solo un assaggio di quello che puoi trovare da noi, Aprile e Maggio sono i mesi più adatti per gli itinerari storico-paesaggistici. Cosa aspetti a venire, affrettati!!!Scopri il TreDue Camping cliccando qui
Scopri di più
20 mar | Le tue vacanze nel blu
Il Villaggio La Capannina è un complesso composto da bungalow e case mobili immerso nel verde, nei pressi del porto turistico di Porto San Giorgio. Il Villaggio gode della vicinanza del mare che ogni anno viene premiato con la Bandiera Blu e dov'è situata la propria spiaggia privata di sabbia bianca. Il lungomare di Porto San Giorgio è ricco di gelaterie artigianali, bar e ristoranti direttamente sul mare dove poter gustare il pescato del giorno. Durante tutti i mesi estivi, Porto San Giorgio è pieno di vita ed iniziative dedicate ai turisti: dai mercatini con prodotti artigianali ed eno-gastronomici tre volte a settimana, al mercato dei vestiti e della calzatura due volte a settimana, e vi è anche un Luna Park da metà giugno a dopo il Ferragosto a 500 mt di distanza dal Villaggio La Capannina. A pochi chilometri dal Villaggio La Capannina, vi è il prezioso entroterra fermano, con tanti paesini ricchi di storia e dal grande valore gastronomico e patria di molti vini premiati ogni anno al Vinitaly. Volendo citarne solo due, possiamo prendere ad esempio Fermo, il capoluogo di Provincia, con innumerevoli musei e ritrovati di epoca romana, oppure ancora la famosa Terrazza sul Mare dell'appena premiato "Borgo più bello d'Italia" di Torre di Palme.Scopri qui il Villaggio La Capannina
Scopri di più
18 mar | Camping Village Oasi
Il Camping Village Oasi celebra quest'anno la sua 42° estate rinnovandosi con nuovi servizi e nuove case mobili. E vuole festeggiare assieme ai sui affezionati clienti ed ai moltissimi nuovi che lo hanno scelto per passare un'indimenticabile vacanza. Il camping villagge Oasi si trova direttamente sul mare Adriatico ed è immerso in una lussureggiante vegetazione alle porte di Chioggia, sulla costa veneta. Nel nostro moderno campeggio potrete vivere la vostre vacanza all’aria aperta, in totale libertà e relax, scegliendo se affittare una delle nostre attrezzate case mobili dagli esotici nomi quali Maui, BoraBora, Tahiti o la nuovissima Honolulu, con tre stanze da letto e due bagni completi e la cucina con la lavastoviglie o ancora la casa mobile Space, totalmente priva di barriere architettoniche per permettere a tutti di godere di una vacanza in totale libertà. Tutte, grazie alle loro dimensioni, potranno soddisfare anche la clientela più esigente. Oppure, per gli ospiti che possiedono la tenda o la roulotte o il camper sarà possibile sistemarsi sulle nostre piazzole, sempre con la certezza di essere seguiti e coccolati dal nostro personale, attento e disponibile ad ogni richiesta. E per chi lo desidera, la possibilità di riservare la cabina bagno privata ad uso esclusivo! Camping Village Oasi per le tue vacanze Pet Friendly All'interno del camping village Oasi è possibile passare le vacanze assieme ai propri amati amici a quattro zampe perchè sia nelle case mobili che sulle piazzole i cani sono benvenuti e potranno passare memorabili giornate senza mai separarsi dai loro padroni, neppure sulla spiaggia o per fare un bel bagno in mare: infatti il camping village Oasi è l'unica struttura a Sottomarina di Chioggia dotata di spiaggia dog friendly, con docciette ed attrezzature a loro dedicate e dove è anche permesso fare il bagno e giocare sul bagnasciuga nell'apposita area riservata. Camping Village Oasi per gli amanti della Nautica Ed infine, il camping villagge Oasi pensa anche a chi possiede la barca. Dalla darsena privata, che disponde di servizi di alaggio, scivolo e ormeggio per imbarcazioni di varie dimensioni, sarà possibile visitare tutta la laguna con le sue splendide isole: da Chioggia, passando per Venezia, fino a Burano e Murano. Potete godere della comodità di ormeggiare nella laguna veneta e di raggiungere poi comodamente il campeggio e trascorrere così una vacanza alternativa, a cavallo tra mare e terraferma. Clicca qui e vieni a trovarci
Scopri di più
15 mar | Campeggi per bambini in Veneto
In tutto il Veneto è possibile trovare Campeggi per bambini ottimamente attrezzati che hanno tenuto in debita considerazione anche i piccoli ospiti per i quali vengono impostate delle attività che prevedono, oltre che all’ovvia animazione, anche molte iniziative tendenti a far divertire i bambini.Scegli il Campeggio per le vacanze con i tuoi bambiniIl Camping è già di per se, un concentrato di vita sociale e di coinvolgimento. A differenza dei tradizionali alberghi, infatti, la vita Plein Air offre molteplici occasioni per fare nuove conoscenze che possono trasformarsi in solide amicizie con il passar del tempo. Ovvio che per i bambini, la formula del campeggio è una splendida occasione per far viaggiare la loro fantasia, immaginando storie avventurose e giocando all’aria aperta con tanti nuovi amichetti.In quasi tutti i Campeggi per i bambini in Veneto, inoltre, il gestore pianifica un calendario di eventi e di iniziative che hanno lo scopo di coinvolgere i piccoli ospiti che avranno così l’opportunità di sentirsi artefici di un qualcosa che è esclusivamente dedicato a loro.Chiaramente le strutture di questo tipo, oltre a disporre di servizi sanitari con docce calde e ogni comfort che solitamente si trovano in tutti i camping, predispongono generalmente molte attività che possono essere sfruttate gratuitamente come corsi sportivi, laboratori creativi, giochi, tornei e molto altro ancora, con l’assistenza di qualificato personale che è totalmente a disposizione per le attività di animazione.Campeggi per bambini in Veneto: le principali localitàIn Veneto, molte sono le strutture di campeggi dove i bambini possono divertirsi e i genitori stare tranquilli nell’affidare i loro piccoli al personale a loro addetto. Nella località di Cavallino, vicino Venezia, sono sette i camping attrezzati; a Caorle ben tre così come a Lido di Jesolo e altrettanti a Sottomarina. Particolarmente nutrita la densità di Campeggi sul Lago di Garda con sette Camping a Lazise, sei Camping a Peschiera del Garda, quattro Camping a Bardolino e cinque a Brenzone sul Garda.Campeggi: non solo divertimento per i tuoi bambiniSe per i più piccoli, il Camping è una splendida occasione di divertimento, per i grandi rappresenta un momento di contatto con la natura senza dimenticare la possibilità di effettuare delle escursioni dall’alto profilo culturale. Venezia, Verona, Padova, Vicenza sono località che non abbisognano di presentazioni e che offrono molte occasioni stimolanti per essere visitate con attenzione.Se hai bambini e hai intenzione di trascorrere le tue Vacanze 2017 in Veneto scopri subito tutti i Campeggi per bambini in Veneto.Scopri i Campeggi in Veneto
Scopri di più
15 mar | Vacanze sul Lago di Garda
Chi non ha mai avuto occasione di visitare il Lago di Garda non ha ben presente quante siano le strutture dedicate al Campeggio che sono favorite dalle caratteristiche di questo territorio. Molte sono le mete da visitare e tante le attività che è possibile svolgere durante una vacanza in uno dei laghi più belli del nostro Paese. Sirmione, Lazise, Desenzano, Bardolino, Malcesine, Riva del Garda e via dicendo, sono solo alcuni dei centri adagiati sulle sponde di questo lago che si divide tra Veneto, Lombardia e Trentino e che offre particolarità tali da soddisfare ogni tipo di turismo.Vacanze Lago di Garda: sport e intrattenimentoDagli sport nautici (oltre la vela, famosissima é Riva per fare windsurf date le sue caratteristiche) al trekking, dal parapendio ai percorsi per appassionati di MTB tante le opportunità per vivere una vacanza attiva all’insegna dello sport. Ma anche l’aspetto culturale non è da meno: la vicina città di Verona, offre più di uno stimolo per essere considerata una meta imprescindibile da visitare, senza dimenticare Sirmione dalle antiche origini romane e Desenzano.Vacanze con bambini sul Lago di GardaPer chi deve soddisfare le esigenze dei più piccoli, i parchi tematici di Gardaland e di CanevaWord sono in grado di realizzare il sogno non solo di bambini e ragazzi ma anche degli adulti che troveranno entusiasmante trascorrere una giornata di adrenalinico divertimento.Scegli il tuo Camping sul Lago di GardaIl Lago di Garda offre una vasta offerta di campeggi perfettamente attrezzati che rappresentano il meglio a livello di qualità e che sono da sempre, abituati ad ospitare turisti provenienti da tutta Europa che ben apprezzano il loro grado di comfort. Per chi desidera vivere una Vacanza Plein Air ma non dispone di Camper o roulotte, quasi tutti i Camping sul Lago di Garda dispongono di bungalow in muratura e case mobili che vengono affittate totalmente equipaggiate. Molti appartengono alla categoria dei Campeggi chiamati Glamping, per il livello di comfort che riescono a garantire.I Camping presenti, sono diversificati sia a proposito della loro ubicazione che a livello di categoria, partendo da quelli classificati a 3 stelle fino a toccare quelli che hanno 5 stelle e che rappresentano il massimo della qualità. Sono campeggi che dispongono di un diretto accesso alla riva del lago e che offrono una zona balneare ma che sono inseriti in un contesto naturale quasi sempre al riparo di una rigogliosa e curata vegetazione che assicura zone d’ombra dove risulta ideale, rilassarsi. I camping sono recintati e con un efficiente servizio di vigilanza e dispongono di spacci interni, bar e ristorante, aree giochi (in alcuni casi con personale dedicato all’animazione), noleggio canoe ect che assicurano quanto possibile al fine di coccolare i propri ospiti.Scopri i Campeggi sul Lago di Garda
Scopri di più
15 mar | WIFI in Camping
La scelta di un Campeggio o di un Villaggio dove trascorrere le proprie vacanze è sempre più legata alla possibilità di poter usufruire di connessione Wi-Fi, gratuita o a pagamento, direttamente in loco. Per questo motivo, sempre più strutture ricettive si stanno attrezzando per offrire questo servizio alla propria clientela.
L’invasione del WiFi nei Campeggi
D’altra parte, ormai della connessione a Internet davvero non si può fare a meno dato che è proprio dal web e dalle sue numerose opportunità che passa gran parte della vita sociale e dell’intrattenimento delle persone. Grazie a Internet, infatti, è possibile restare in contatto con i propri amici ma anche seguire le partite della squadra del cuore oppure non perdersi le ultime puntate della serie tv preferita. Per fare tutto ciò, occorre una connessione potente che non può essere solo quella consentita dall’abbonamento del proprio smartphone.
La grande novità di questa estate consiste proprio nella diffusione quasi capillare di villaggi, residence e camping che offrono questa opportunità. Diviene, ovviamente, fondamentale scoprire se la struttura che ci interessa rientra fra queste più tecnologiche.
Non è un’operazione difficile ed è ancora una volta il web a correre in nostro aiuto! Infatti, on line esistono molti portali che offrono schede dettagliate sulle possibili strutture ricettive da scegliere, soffermandosi in particolare sulla possibilità o meno di usufruire di connessione Wi-Fi gratuita.
In realtà, però, è diventata ormai prassi comune quella di indicare questo particolare servizio ovunque, sia nel sito aziendale che nelle schede specifiche presenti in alcuni fra i più importanti portali on line di prenotazioni turistiche come Booking o Venere, solo per citarne alcuni.
WiFi e vacanze: sempre connessi anche sotto l’ombrellone
Una volta scelto il camping o il villaggio che offre wi-fi ed è di nostro gradimento, non resta che partire. Arrivati a destinazione, non è difficile accedere a questo servizio. Il Wi-Fi, infatti, non prevede l’utilizzo di alcuno strumento in particolare ma permette di connettersi semplicemente ricercando la linea e inserendo la password segreta, anche detta key web. Solitamente, questi dati sono forniti su richiesta dallo staff al momento della registrazione degli ospiti presso la struttura, all’arrivo.
Trova il tuo Camping con WiFi in Italia
Il Wi-Fi può essere utilizzato indifferentemente sia dallo smartphone che da tablet o notebook, sempre nello stesso modo. In alcune strutture sono possibili delle limitazioni di durata della connessione oppure di giga (quantità di connessione da utilizzare) mentre in altre l’utilizzo del Wi-Fi è illimitato. Infine, in alcuni casi la connessione Wi-Fi è gratuita mentre altrove è possibile che sia richiesto un contributo economico per poterne usufruire oppure che la connessione sia gratuita fino ad un certo limite (ad esempio le prime due ore) e diventi a pagamento in seguito.Scopri qui una serie di Campeggi e Villaggi con Wi-Fi
Scopri di più
15 mar | Dog Camp Union Lido
Union Lido Camping Lodging & Hotel è uno storico Campeggio che si trova a Cavallino Treporti, in provincia di Venezia. Storico ma, allo stesso tempo, estremamente all’avanguardia visto che è stato uno dei primi a dotarsi di un’area completamente attrezzata per i cani: la Dog Camp. L’estate, infatti, si avvicina ma per chi sceglie di trascorrere le sue Vacanze a Union Lido non è un problema perché potrà portare con sé il suo amico a quattro zampe e garantirgli un’estate a misura di cane.Dog Camp: area cani in Campeggio a 5 stelleMa non è certo l’unico primato del quale può vantarsi il Camping Union Lido. Infatti, è anche il primo in Italia a potersi fregiare del titolo di struttura ricettiva a cinque stelle, la massima classificazione alla quale può aspirare un albergo. Oggi, dopo 60 anni di storia, il Camping di Cavallino è ancora lo spirito pionieristico dei primi tempi e offre alla sua numerosa clientela – quasi un milione e mezzo di presenze ogni anno – una vasta offerta di servizi di ogni tipo, come ad esempio quelli dedicati agli ospiti con deficit motori.Fra le novità dell’Estate 2016, però, ce n’è una che di sicuro sarà particolarmente apprezzata: il Dog Camp, un’area attrezzata per ospitare con comodità e allegria le vacanze degli gli amici a quattro zampe.Dog Camp: il tuo cane finalmente in CampeggioIl Dog Camp ha tutto ciò che può servire per trascorrere le vacanze insieme al proprio cane, senza mai separarsene. Non è un’area riservata ai cani ma si tratta di una serie di servizi per permettere a cane e padrone di restare insieme. Ad esempio, ci sono ampie piscine dedicate agli animali che si trovano accanto a piscine dedicate ai padroni, così da non perdere di vista il proprio cucciolo neanche per qualche secondo. E’ possibile scegliere sia la piazzola che casette o tende: tutte le soluzioni sono attrezzate anche per i cani.C’è, poi, l’area dedicata allo sgambamento, ossia una pista ombreggiata di circa 1000 mq per permettere ai cani di fare lunghe passeggiate insieme ai propri padroni. Grande novità è anche l’area agility (circa 2 mila mq) dove istruttori specializzati si occuperanno di addestrare i cani grazie a percorsi di abilità.Dog Camp e l’animazione per il tuo caneOvviamente, non c’è villaggio turistico che si rispetti senza l’animazione e neanche il Dog Camp sfugge a questa regola. Infatti, una equipe di animatori specializzati si occuperà dell’intrattenimento di cuccioli e cani adulti, differenziando le attività per le fasce di età dei quattro zampe. A richiesta, inoltre, è possibile anche usufruire di un servizio di dog sitter anche 24 ore su 24 (le prime due sono gratuite). A disposizione dei padroni e dei loro amici anche una spiaggia attrezzata di circa 1000 mq con dog bar che dispone di snack e bevande adatte a tutti. Infine, per garantire la sicurezza degli amici pelosi, anche un servizio di dog ambulance con un veterinario presente all’interno del camping h24.Visita il sito dell’Union Lido e scopri la Dog Camp
Scopri di più
15 mar | Camping Cavallino
Venezia è una città affascinante e artistica, visitarla tutta in una sola giornata può essere alquanto stancante. L’ideale per chi ami o voglia meglio conoscere la città che galleggia sull’acqua rimane quello di accamparsi (letteralmente) a due passi da lei, magari meglio ancora in un campeggio dotato di tutti i comfort che si possano desiderare: il Camping Village Cavallino di Jesolo. Il Villaggio Cavallino si trova sull’omonimo litorale, il Cavallino Treporti, fra il Lido di Jesolo e Punta Sabbioni, a pochi chilometri dalla laguna della città di Venezia. Il Cavallino è la sistemazione ideale per chi cerchi un luogo dove alloggiare a pochi passi sia da Jesolo che dalla bellissima Venezia, sfuggendo al caos tipico delle città e godendo di un soggiorno tranquillo e rilassante. Anche per questo il Villaggio è una destinazione prediletta dalle famiglie con bambini. Non solo nel’alta stagione, ma anche nella bassa il Cavallino è il punto di riferimento per i turisti che si dirigono a Venezia ma non vogliono spendere troppo in qualche hotel o albergo della città, preferendo godere di tutti i comfort in un luogo più economico. A soli cinque minuti a piedi dalla spiaggia e a mezz’oretta di motonave da Piazza San Marco, il Villaggio è posto in una posizione davvero strategica: inoltre il mare è talmente pulito da essersi meritato il riconoscimento “Bandiera Blu” per l’acqua, un’ottima notizia per giovani e famiglie che non vogliano perdere l’occasione di tuffarsi. Al Camping Cavallino si può scegliere di soggiornare nel villaggio oppure di campeggiare; la zona del villaggio dispone di Mobile-Home, bungalow con TV satellitare e aria condizionata, ma anche di caravan per chi preferisse quest’ultima opzione. La parte dedicata al campeggio invece è provvista di piazzole sufficientemente ampie con scarico e carico dell’acqua ed energia elettrica, incluso anche qualche attacco per la TV. I servizi del Camping sono fatti per soddisfare tutti, dalla coppia anziana in vacanza fino alla famiglia con bambini: innanzitutto la spaziosa piscina per rinfrescarsi senza arrivare fino in spiaggia, la vasca idromassaggio per i più esigenti, il servizio noleggio lettini e ombrelloni per la spiaggia; non manca la zona con mini-market, ristorante e bar, e logicamente i servizi igienici accessibili anche ai disabili. Per i più piccoli è previsto un campo per i giochi, invece gli sportivi potranno divertirsi con un campo da beach volley e da ping pong, oppure (con un piccolo surplus di denaro) il minigolf. Il Camping Village Cavallino è perfetto anche per organizzarvi feste e animazioni per grandi e piccini, grazie al Team che si occupa dell’intrattenimento: per i più piccoli è previsto il miniclub e la baby dance, oltre che all’iniziazione ad attività sportive a misura di bambino.Scopri il Camping Village Cavallino
Scopri di più